2° CAMPUS ESTIVO FIDAE

Cinque giorni di incontri, discussioni, lavori di gruppo e momenti di relax, immersi in uno splendido paesaggio.

DESCRIZIONE

Nell’ambito del programma formativo 2017-2018, la Fidae organizza un Campus estivo rivolto a coordinatori di attività educative e didattiche, vicepresidi, staff direttivo, coordinatori di classe incentrato sul ruolo e le competenze del Coordinamento didattico ed affronterà diverse tematiche tra le quali: La leadership autorevole – Comunicare, coinvolgere, convincere – Gestire riunioni efficaci.

DESTINATARI

Il corso è rivolto a coordinatori di attività educative e didattiche, vicepresidi, staff direttivo, coordinatori di classe.

FINALITÀ

  • Sviluppare una leadership come guida valoriale che aiuti i collaboratori ad esprimere maggiore efficacia nelle proprie prestazioni
  • Comprendere le leve motivazionali necessarie a far crescere i propri collaboratori e favorire cooperazione e partecipazione agli obiettivi
  • Favorire l’inclusione e far emergere i talenti delle persone
  • Acquisire consapevolezza e competenza nel gestire la complessità di comunicazioni problematiche nella relazione con i collaboratori, affrontandole con chiarezza, equità ed assertività
  • Comunicare senso, vision e valori per mobilitare le energie dei collaboratori
  • Essere in grado di assumersi la responsabilità anche in situazioni di incertezza mostrando padronanza di sé nella gestione della complessità e reagendo positivamente alle situazioni di insuccesso

 

TEMATICHE

– LA LEADERSHIP AUTOREVOLE

– COMUNICARE, COINVOLGERE, CONVINCERE

– GESTIRE RIUNIONI EFFICACI

 

PROGRAMMA DI MASSIMA

Virginia Kaladich, presidente nazionale FIDAE  e Paola Ottolini coordinatrice di progetto dell’ISRE  daranno l’avvio al Campus.

All’interno del programma, in continuo aggiornamento,  è previsto l’intervento di S.E. Mons. Mariano Crociata sul tema “Realtà e futuro della scuola cattolica e della formazione professionale. Quale discernimento?”.

Sarà proposto l’argomento della raccolta di fondi (per un progetto, un’istituzione o un’organizzazione – fundraising) curata da Laura Lugli, consulente e formatrice di Fundraising presso lo IUSVE,

Due giornate saranno dedicate alla leadership autorevole curate da Mario Becciu, docente di Formazione psicologica degli agenti educativi presso l’Università Pontificia Salesiana)

Emanuele Montemarano, presidente di Accredia e consulente legale degli enti no-profit,  approfondirà la tematica sulla Prassi antibullismo.

MODALITÀ DI SVOLGIMENTO

40 ore totali di lezione, così suddivise:

– 31 ore in presenza

– 9 ore in FAD

L’arrivo dei partecipanti è previsto per il pranzo del 4 luglio; la partenza sarà domenica 8 luglio dopo il pranzo.