01 Feb Eventi Fidae 2018
Gli eventi Fidae 2018 si terranno nella consueta cornice dell’auditorium Augustinianum, in via Paolo VI 25 – Roma, nei giorni 28, 29 e 30 novembre, e saranno così organizzati:
Mercoledì 28 novembre 2018
Mattina: Udienza Generale del Santo Padre
Pomeriggio: Congresso nazionale
Specchio, specchio delle mie brame…
Identità e linguaggi degli alunni del XXI secolo.
- Ore 14,00: Registrazioni
- Preghiera animata dai ragazzi Nomadelfia
Coordinatore del Congresso: Paola Ottolini – Formatrice e Training manager ISRE/IUSVE
- Saluto di Virginia Kaladich, Presidente Nazionale FIDAE
- Intervento introduttivo di Ernesto Diaco, Direttore dell’Ufficio Nazionale per l’Educazione, la Scuola, l’Università della CEI
- Agenda 2030 per le nuove generazioni: guarDARE il futuro insieme
- L’Agenda 2030 dell’ONU: una lettura pedagogica per il futuro delle nuove generazioni. – Philippe Richard, Segretario generale Oficina Internacional de la Educacion Catolica
- Le nuove generazioni secondo il punto di vista di un padre-pedagogista-imprenditore – Johnny Dotti, Pedagogista, Amministratore delegato di ON impresa sociale
- Comunicazioni
- Progetto IO POSSO! – Juan Antonio Ojeda, Responsabile promozione dei progetti per OIEC – Consultore Congregazione per l’Educazione Cattolica
- Prassi Antibullismo – Emanuele Montemarano, Presidente Organismo di Vigilanza di Accredia
- Intelligenza emotiva – Ilaria Boffa, Global Program manager – Six Seconds
- Visita artistico-culturale presso la Basilica di S. Maria sopra Minerva (previsto servizio di trasferimento)
- L’arte del Beato Angelico – Un pomeriggio tra pittura, musica e fede
- arrivo alla Chiesa di S. Maria sopra Minerva. Visita libera.
- Celebrazione Eucaristica presieduta da S. Ecc.za Rev.ma Mons. Stefano Russo Segretario Generale CEI
- Il contributo pittorico e di fede di Beato Angelico. A cura di Anna Delle Foglie, storico dell’arte e curatrice del sito “Vie della Bellezza” della CEI; intermezzo musicale con musiche rinascimentali del coro “Ethos Ensemble” di Treviso
- Cena sociale – Hostaria de’ Pastini – Via dei Pastini, 128
-
-
Giovedì 29 novembre 2018
Intera giornata: Congresso nazionale
Coordina: Francesco Giorgino, giornalista RAI
ore 8,30
- La scuola in Italia e gli sviluppi della presenza della scuola paritaria nel sistema scolastico italiano – Marco Bussetti, Ministro dell’istruzione, dell’Università e della Ricerca
- I no che rendono liberi – Testimonianze di Simone Riccioni, scrittore, attore e produttore e Giorgia Benusiglio, scrittrice
- Comunicazioni – Presentazione Convenzioni
- Seconda mattinata e pomeriggio – Workshop (elenco in aggiornamento):
- A B C D … E-mozioni – Il vocabolario emozionale. Crescere con l’intelligenza Emotiva – Scuola Primaria – Mary Gioffrè, Sveva Perciabosco, Massimiliano Caviglia, Emilia Andriella, Manuel Caviglia – Six Seconds Italia
- CineEducando – La mia seconda volta – Scuola Secondaria di I e II grado – Esperti di Linfa Crowd 2.0
- il Coding e la creatività attiva con Ipad nella scuola Primaria – Italo Ravenna – Apple Education Trainer
- Diventare artisti digitali con iPad –Primaria e secondaria – Andrea Maricelli – Apple Education Trainer
- Educhiamoci alla sostenibilità: come costruire una comunità educante – Primaria e secondaria – Roberta Cafarotti, Direttrice scientifica Earth Day Italia e responsabile Festival Educazione alla Sostenibilità
- Esplorare la creatività con le cannucce divertenti – Paola Mattioli – Istituto Marymount
- Gamification e robotica educativa – Paola Mattioli – Istituto Marymount
- Io penso, Io sento, Io sono – Competenze socio emotive e barometri di vita per Identità adolescente – Secondaria I e II G – Mary Gioffrè, Sveva Perciabosco, Massimiliano Caviglia, Emilia Andriella, Manuel Caviglia- Six Seconds Italia
- Linguaggi e tecnologie per la scuola secondaria – Alberto Somaschini – Apple Education Trainers
- Progetto “IO POSSO!” – Infanzia e Primaria – Paola Ottolini – ISRE
- Progetto “IO POSSO!” – Secondaria I e II Grado – Christian Bortolotto
- Prassi anti bullismo – Infanzia e Primaria – Virginia Kaladich – Emanuele Montemarano
- Prassi anti bullismo – Secondaria I e II Grado – Virginia Kaladich – Emanuele Montemarano
- Ricostruire il Patto Educativo. La Rivoluzione Pedagogica di Papa Francesco – Carina Rossa, Mario Del Verme – Scholas Occurrentes
- Vivo un libro, leggo una vita – la lettura come esperienza di vita – Scuola Primaria – Michele Casella, Francesca Carabelli
- Intervento Conclusivo: Le nuove generazioni e le nuove fragilità: l’Atlante dell’infanzia a rischio in Italia e Agenda 2030 – Giulio Cederna, giornalista
- Ore 18.00: Chiusura lavori
-
Venerdì 30 novembre 2018
Intera giornata: 73ª Assemblea nazionale elettiva
- 8.00 – Prima convocazione Assemblea
- 8,15 – Registrazione soci
- 9.00 – Seconda convocazione
- Assemblea elettiva presieduta da p. Francesco Beneduce Saluti e Introduzione ai lavori
- Indicazioni delle modalità di voto e Costituzione Commissione elettorale
- Relazione del Presidente, Virginia Kaladich
- Presentazione e approvazione del bilancio – Consulente e Tesoriere
- Educare nel cambiamento – Presentazione pubblicazione curata dal CNSC – CEI – Francis Contessotto Consigliere Nazionale e membro del Consiglio Nazionale della Scuola Cattolica
- Personalizzazione e progetto educativo – Presentazione del XX Rapporto del Centro Studi Scuola Cattolica – Sergio Cicatelli (Coordinatore scientifico del CSSC)
- Presentazione di eventuali mozioni
- Consegna delle benemerenze Fidae
- 10.00 – 12.30 – Votazioni – Elezione del Consiglio nazionale e dei revisori dei conti
- 13.00 – proclamazione eletti
- 13.30 – Il neoeletto Consiglio Nazionale e i presidenti regionali visiteranno la Cappella Niccolina, all’interno dei Musei Vaticani
- 15.00 – Consiglio nazionale con i consiglieri neoeletti ed i presidenti regionali – ODG: elezione presidente nazionale, vicepresidenti nazionali, segretario nazionale, tesoriere, giunta.