Eventi Fidae 2023 – Convegno e Assemblea Nazionale
Quale incanto per il villaggio globale dell’educazione?
Mercoledì 22 Novembre 2023
Mattina
8.00 Udienza Generale del Santo Padre
Pomeriggio
Fidae LXXVIII Assemblea Nazionale
Aula Maior Pontificia Università della Santa Croce
Piazza di Sant’Apollinare, 49 – Roma
13.30 |
Prima convocazione |
14.00 |
Registrazione soci |
14.30 |
Seconda convocazione |
|
Coordina i lavori P. Vitangelo Denora – Giunta Nazionale FIDAE e Referente RUNTS della FIDAE |
Sessione Riservata ai Soci
- Relazione del Presidente – Virginia Kaladich
- Relazione del Segretario – Mariella D’Ippolito
- Presentazione e approvazione del bilancio 2022 – Tesoriere Vitangelo Denora, Consulente Paolo Saraceno
- Presentazione di eventuali mozioni
- Dibattito
Sessione Pubblica
|
Saluti delle Autorità presenti |
15.15 |
Intervento del Ministro dell’Economia e delle Finanze dell’Italia Giancarlo Giorgetti |
|
Scuola Cattolica in Italia: quale futuro? S. Ecc.za Mons. Claudio Giuliodori Presidente della Commissione Episcopale per l’educazione cattolica, la scuola e l’università |
|
Intervento di Ernesto Diaco – Direttore UNESU – CEI |
17.00 |
Conclusioni |
Pomeriggio Culturale
17.00 Sede: Chiesa San Luigi dei Francesi – Piazza di S. Luigi de’ Francesi, Roma
|
Presentazione e visita
|
|
“Educare con arte; un itinerario educativo” con visita alla cappella Contarelli della chiesa di S. Luigi dei Francesi, un meraviglioso scrigno che consente di ammirare il ciclo pittorico su san Matteo realizzato da Caravaggio.
Presentazione artistica a cura di Francis Contessotto, Consigliere FIDAE – Docente Studio Teologico Interdiocesano di Treviso e Vittorio Veneto – Coordinatore Didattico
|
|
Celebrazione Eucaristica |
|
Benemerenze |
19.30 |
Cena sociale Hostaria de’ Pastini – Via dei Pastini, 126/128, Roma (Vicino al Pantheon) |
Quale incanto per il villaggio globale dell’educazione?
Convegno Nazionale
Aula Maior Pontificia Università della Santa Croce
Piazza di Sant’Apollinare, 49 – Roma
Giovedì 23 Novembre 2023
8.00 |
Celebrazione Eucaristica, Basilica della Pontificia Università della Santa Croce, Piazza Sant’Apollinare 49 – Roma |
|
Inizio registrazioni |
8.45 |
Video
Preghiera animata dagli studenti del Liceo Classico e Scientifico San Giuseppe – De Merode di Roma
|
|
Saluti e introduzione di Virginia Kaladich, Presidente Nazionale FIDAE
Modera: Francis Contessotto, Consigliere FIDAE – Docente Studio Teologico Interdiocesano di Treviso e Vittorio Veneto – Coordinatore Didattico
|
9.30/11.30 |
I Sessione: EDUCARE ALL’INCANTO PRESENTE NELLA REALTÀ
Scenari e sfide globali per l’educazione. Un panorama cangiante e fecondo
Luca Solesin, Dottore di Ricerca in Politiche Educative Internazionali, Senior Change Manager di Ashoka Italia
Educare all’incanto e alla meraviglia
Andrea Porcarelli, Direttore della Scuola di Dottorato in Scienze pedagogiche, dell’educazione e della formazione dell’Università di Padova
Educare facendo scoprire il senso presente nella realtà
Emanuele Balduzzi, Docente di Pedagogia della narrazione presso l’Istituto Universitario Salesiano di Venezia
Dibattito
Saluto del Ministro dell’Istruzione e del Merito prof. Giuseppe Valditara – in attesa di conferma |
11.30/11.45 |
Pausa |
11.45/12.40 |
II Sessione: Il docente che meritano i nostri ragazzi
Il docente che meritano i nostri ragazzi
Maria Cinque, Direttore della Scuola di Alta Formazione Educare all’Incontro e alla Solidarietà (EIS-LUMSA)
Il docente che Don Milani vorrebbe per i nostri ragazzi
Alex Corlazzoli, Maestro, scrittore e membro della Fondazione don Milani, autore del libro “Lettera ad una professoressa del nuovo millennio. Dalla scuola di Barbiana alla scuola di oggi“, Bur, 2023.
Dibattito
|
12.50 |
Intervento degli Sponsor
Breve sintesi e presentazione dei Workshop del pomeriggio
|
13.00 |
Pausa Pranzo |
WORKSHOP 14.30-16.00 / 16.30-18.00
Ciascun workshop si terrà due volte: alle 14:30 e alle 16:30, salvo dove diversamente indicato.
- Il rapporto collaborativo scuola famiglia: come costruirlo in un clima di fiducia? (per tutti gli ordini di scuola)
Lucia Cozzolino, Psicologa – Psicoterapeuta
- Motivazione: come accendere la scintilla dell’apprendimento, attraverso l’allenamento dell’Intelligenza Emotiva (per tutti gli ordini di scuola)
Emilia Andriella, Docente – Coach – SEL Specialist – Assessor
- Gestione dei climi di classe attraverso la valorizzazione delle competenze non cognitive (per tutti gli ordini di scuola)
Francesco Pisanu, Direttore Ufficio Valutazione Politiche Scolastiche
Federica Coletta, Funzionaria Esperta, Ufficio Valutazione Politiche Scolastiche Provincia Autonoma di Trento.
- L’incanto e la meraviglia nella scuola digitale: educare (anche) con la tecnologia (solo alle 14.30) (per tutti gli ordini di scuola)
Andrea Maricelli, Training Manager di C&C S.p.A, Apple Professional Learning Specialist, Docente agli Istituti De Amicis di Milano
- L’“I care” Don Milani nel XXI secolo: un’idea di affiancamento tecnologico di spessore (solo alle 16,30) (per tutti gli ordini di scuola)
Andrea Maricelli, Training Manager di C&C S.p.A, Apple Professional Learning Specialist, Docente agli Istituti De Amicis di Milano
- Innovare la scuola: le risorse del Programma Nazionale 21-27 (PN) e del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) per l’Istruzione (per tutti gli ordini di scuola)
Giuseppe Maffeo, Referente sportello Pronto FIDAE – S.O.S. Scuola
Marilisa Pallante, Collaboratrice FIDAE
- Il valore dello sport in collegamento con la scuola per una crescita armonica dei bambini e dei ragazzi (per tutti gli ordini di scuola)
Onorevole Maria Spena Consigliere di Amministrazione, Teresa Zompetti Direttore Scuola e Sostenibilità – Della Camera dei Deputati – Presidenza Sport e salute
Venerdì 24 Novembre 2023
8.00 |
Celebrazione Eucaristica, Basilica della Pontificia Università della Santa Croce, Piazza Sant’Apollinare 49 – Roma |
9.00 |
“Educare alla globalità, educare alla diversità, educare alla pace.” |
|
Preghiera animata dagli studenti della SSIG S.Maria Consolatrice Roma a cura della docente Silvia Ranelli
Modera: Francis Contessotto, Consigliere FIDAE
|
9.30/11.00 |
III Sessione – IL VILLAGGIO EDUCATIVO GLOBALE
Generare forme di vita. Nuove forme dell’abitare,
Johnny Dotti, Docente a contratto presso l’Università Cattolica di Milano. Fondatore della Rete CGM, presidente e amministratore delegato di Welfare Italia Servizi srl, società dedicata allo sviluppo dei servizi per le famiglie. Amministratore unico di Welfare Italia Impresa Sociale.
Il villaggio globale educativo
Massimiliano Sabbadini, Presidente di CONFAP Co-Responsabile del Servizio Diocesano per la Famiglia, Diocesi di Milano
PNRR – Opportunità riservate alle scuole paritarie per la costruzione del Villaggio Globale
Simona Montesarchio – Direttore Generale MIM
Dibattito
Pausa |
11.20/12.45 |
Le novità del diritto europeo per la gestione dei rapporti di lavoro
Emanuele Montemarano, Avvocato e Presidente dell’Organismo di Vigilanza di ACCREDIA – Ente Italiano di Accreditamento
Comunicazioni
Erasmus plus una finestra sull’Europa per le nostre scuole e le altre opportunità di finanziamento con il PNRR Istruzione e PN Scuola e Competenze
Paola Murru, Vice-Presidente Nazionale FIDAE – Erasmus Coordinator
Giuseppe Maffeo, Responsabile Sportello PRONTO FIDAE
La realtà che si impone
Simone Riccioni – Attore e Regista
Un Network formativo per rispondere alle sfide dell’oggi. Una possibile collaborazione
Virginia Kaladich, Presidente Nazionale FIDAE
Sergio Destito, Direttore del Dipartimento Futuri Studenti – docente di Marketing dei Servizi nella Facoltà di Comunicazione Sociale Istituzionale – Pontificia Università della Santa Croce
Dibattito
|
|
Pausa pranzo |
14.00 |
Avvio Workshop |
WORKSHOP 14:00/15:30 – 16:00/17:30
Ciascun workshop si terrà due volte: alle 14:00 e alle 16:00, salvo dove diversamente indicato.
- Incanto e meraviglia: il contributo di DISF Educational per una didattica digitale (scuola secondaria)
Stefano Oliva, Ricercatore Centro DISF (Pontificia Università della Santa Croce) e Responsabile del Progetto DISF Educational;
Don Claudio Tagliapietra, Ricercatore Centro DISF (Pontificia Università della Santa Croce)
- L’ambiente fa scuola. Progettare gli spazi all’aperto per il primo ciclo di istruzione (solo alle 14.00) (primo ciclo)
Rudi Bartolini, Stefania Chipa, Giuseppina Rita Jose Mangione, Ricercatori Indire
- Costruire reti nel villaggio globale (solo alle 16,00) (per tutti gli ordini di scuola)
Rudi Bartolini, Stefania Chipa, Giuseppina Rita Jose Mangione, Ricercatori Indire
- Come educare alla affettività: affrontiamo il tema dell’identità di genere (per tutti gli ordini di scuola)
Alessandro Ricci, Psicologo – Psicoterapeuta
- Il docente autorevole e assertivo che meritano i nostri ragazzi (per tutti gli ordini di scuola)
Lucia Cozzolino, Psicologa – Psicoterapeuta
- PNRR e FIDAE – La proposta tecnologica e di supporto di C&C alle scuole (per tutti gli ordini di scuola)
Andrea Maricelli, Training Manager di C&C S.p.A, Apple Professional Learning Specialist, Docente agli Istituti De Amicis di Milano