Archive

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text] Apple ha rilasciato recentemente il programma “creatività per tutti” corredandolo di un’utile guida per gli insegnanti che aiuta a declinarne le attività nei campi disciplinari più diffusi. In questo Workshop partiremo proprio da queste guide per costruire insieme un’attività...

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text] Utilizzare il teatro come strumento educativo offre molti vantaggi nel percorso di formazione globale di bambini e ragazzi: interessa più ambiti della persona, sviluppa molteplici capacità e linguaggi, oltre a favorire l'interazione con l'altro e il coinvolgimento in...

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text]Illustrare, attraverso la presentazione di una proposta didattica, come l'arte figurativa possa essere un linguaggio appropriato ed efficace per insegnare religione cattolica essendo una forma di comunicazione diretta ed immediata che, coinvolgendo integralmente gli alunni/e, può far maturare...