Archive

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text] Apple ha rilasciato recentemente il programma “creatività per tutti” corredandolo di un’utile guida per gli insegnanti che aiuta a declinarne le attività nei campi disciplinari più diffusi. In questo Workshop partiremo proprio da queste guide per costruire insieme un’attività...

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text] Apple ha rilasciato recentemente il programma “creatività per tutti” corredandolo di un’utile guida per gli insegnanti che aiuta a declinarne le attività nei campi disciplinari più diffusi. In questo Workshop partiremo proprio da queste guide per costruire insieme un’attività...

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text] Utilizzare il teatro come strumento educativo offre molti vantaggi nel percorso di formazione globale di bambini e ragazzi: interessa più ambiti della persona, sviluppa molteplici capacità e linguaggi, oltre a favorire l'interazione con l'altro e il coinvolgimento in...

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text] Il workshop propone ai docenti un’esperienza di analisi e riflessione sul tema del dialogo interreligioso e interculturale attraverso la visione e la didattizzazione del film "Bekas" di Karzan Kader (particolarmente adatto agli studenti delle scuole secondarie di primo...

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text] Educare i bambini al coding significa non solo far loro apprendere il linguaggio dei software e dei dispositivi digitali che ogni giorno comunemente utilizzano, ma soprattutto offrire loro uno strumento che permetta di passare da un’idea al procedimento...

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text] La Information Literacy è definita come l’insieme di capacità che abbracciano lo scoprire informazioni con discernimento, il comprendere come le informazioni sono prodotte e trattate, e l’usare le informazioni per creare nuova conoscenza e partecipare in modo etico...

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text]Illustrare, attraverso la presentazione di una proposta didattica, come l'arte figurativa possa essere un linguaggio appropriato ed efficace per insegnare religione cattolica essendo una forma di comunicazione diretta ed immediata che, coinvolgendo integralmente gli alunni/e, può far maturare...

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_separator type="normal"][button size="medium" icon="fa-arrow-circle-left" target="_self" hover_type="default" font_style="normal" text_align="left" text="Torna all'elenco" icon_color="#ffffff" link="http://www.eventi.fidae.net/congresso-2018-elenco-workshop/" color="#ffffff" background_color="#dd3333" hover_background_color="#c42d2d" border_radius="5" hover_border_color="rgba(0,0,0,0.01)" border_color="rgba(255,255,255,0.01)"][/vc_column][/vc_row]...

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text] Il digital storytelling è definito l’arte di raccontare storie attraverso l’utilizzo di strumenti multimediali e digitali che si avvalgono di immagini, audio, video. Negli ambienti didattici i nuovi mezzi tecnologici come tablet, Lim, smartphone facilitano i docenti nella...