Archive

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text]Suggerimenti pratici per aiutare gli insegnanti a utilizzare le molte funzioni di accessibilità che iPad offre. Presentazione di esempi di attività inclusive e spiegazione di come attivare le varie funzioni per supportare la vista, la mobilità, l'udito e...

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text]Apple ha recentemente rinnovato tutto il suo curriculum legato al coding: studenti dai 4 ai 99 anni possono avvicinarsi a questo ambito ormai essenziale nella vita di tutti i giorni per imparare a programmare e ad ideare e...

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text]In questo workshop impareremo a mettere insieme competenze di disegno, fotografia e video per creare un prodotto multimediale che sia un invito a prenderci cura del mondo che ci circonda, dall’ambito naturale a quello artistico, fino a quello...

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text]È possibile fare outdoor education in una scuola di città? Come vivere l’ambiente all’aperto in senso educativo e didattico? In che modo le esperienze all’aperto influiscono sugli apprendimenti degli studenti BES? Nel workshop verranno argomentate queste domande in due...

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text]I ragazzi più grandi in aiuto di quelli più piccoli, da un’idea dei ragazzi ad un elemento strutturale della scuola. Ogni anno, 70 allievi a fianco di quelli in difficoltà per aiutarli nello studio e nella preparazione per...

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text]Cercheremo di dimostrare come il service learning sia una proposta pedagogica che permette di sviluppare conoscenze e competenze grazie a una pratica di servizio solidale nei confronti della comunità. “L’apprendimento è servizio e il servizio è apprendimento”[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]...

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text]Il workshop intende far “toccare con mano” quanto fare scuola all’aperto risulti generalmente più piacevole che insegnare in aula, innanzitutto perché lo spazio esterno concede una maggiore “libertà di manovra” rispetto al contesto indoor. Fuori ci si può...

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text]Una esperienza immersiva nella metodologia del Debate per vivere l’esperienza (in modalità giocosa) del dibattere, argomentare con consapevolezza con l’obiettivo di sperimentare la partecipazione alla vita “adulta” con il rispetto e sensibilità verso l’idea altrui.  Simulazioni con i...

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text]Il modello Classi in rete, validato in Quebec e sperimentato per la prima volta in Italia da INDIRE nel contesto delle piccole scuole abruzzesi, consente alle Piccole Scuole di abbattere le distanze geografiche e culturali, attraverso la realizzazione...

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text]Internazionalizzare una scuola significa farla crescere, rinnovare l’entusiasmo dei docenti, aggiornare metodi di insegnamento, integrare il digitale, aprirsi ad altre culture, comprendere e far comprendere il mondo sviluppando la Competenza globale. Nel workshop, percorrendo il Quaderno delle Piccole Scuole...