Archive

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text]Vengono illustrate le premesse teoriche e i capisaldi metodologici e comportamentali dell’attività di soluzione/dimensionamento dei conflitti attraverso la cosiddetta “mediazione pura”, incentrata sulla valorizzazione dialogica della dimensione personale degli attori coinvolti. Sulla scorta degli elementi di scuola costruttivistica...

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text]La programmazione dei Fondi assegnati all’Italia dall’Unione Europea avviene su base settennale (quello attuale è il periodo 2021-27), secondo le regole dettate da un Accordo, il c.d. Accordo di partenariato, tra la Commissione europea e il nostro Paese,...

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text]Per “costruire il patto educativo” sono certamente necessari una visione pedagogica che metta al centro ogni bambino/ragazzo e… un buon metodo! Il workshop si propone di presentare il progetto “IO POSSO” che coinvolge in modo attivo e partecipe l’organizzazione...

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text]Candidatura Erasmus+. Istituto singolo o consorzio. Scadenze e modalità di presentazione progetti.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]...

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text]Oggi come ieri l’esperienza sul campo rimane uno dei più potenti dispositivi d’apprendimento: reimmaginarsi insieme il volto della futurità educativa nel campo della collaborazione concreta tra scuole di Paesi diversi può significare anche strutturare il percorso in modo che possa cominciare prima...

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text]Per “Cittadinanza digitale” intendiamo “La capacità di un individuo di partecipare online alla società”. Accrescere questa capacità a scuola, avendo a che fare con studenti che sono già immersi nel web e che quotidianamente hanno a che fare con...

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text]La tradizione della Scuola Cattolica affonda le sue radici nel desiderio di donne e uomini santi, che hanno scelto di diffondere la buona notizia del Vangelo attraverso l’educazione nella scuola. L’attuale contesto storico, sociale e culturale è per...

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text]La sessione, limitata nel numero di partecipanti coinvolti, vedrà una breve “escursione nel Metaverso” con l’uso di visori Oculus cui seguirà una discussione aperta, guidata dai relatori, in merito all’introduzione della tecnologia come esperienza arricchente all’interno dei nostri...

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text]Quale tecnologia per il nostro futuro? Confronto con alcuni ospiti sullo stato dell’arte della tecnologia nelle scuole del nostro paese, e su esperienze concrete di applicazione di soluzioni dedicate alle scuole paritarie come il registro elettronico per competenze.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]...

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text]Nel titolo #direbeneilbene è presentato sinteticamente sia un contenuto che uno stile di comunicazione. Nell'attuale contesto di overload information (sovraccarico informativo) si avverte l'esigenza di curare l'efficacia della comunicazione della scuola con le altre istituzioni e, in primis, con...