SEMINARI PON: modalità di partecipazione

 

FINALITÀ

  • Conoscere la storia, lo status giuridico, la composizione e le competenze dell’Unione Europea.
  • Conoscere e approfondire le strategie educative e formative dell’Unione inquadrate nel diritto comunitario e Nazionale.
  • Comprendere la gestione italiana dei fondi europei nello specifico il PON Istruzione: strategia nazionale, regole generali, articolazioni, contenuti, ambiti di applicazione.
  • Conoscere e approfondire l’accesso ai finanziamenti: norme e disposizioni; procedure e gestione operativa.
  • Acquisire le competenze di base per individuare, analizzare e selezionare i principali modelli progettuali e gestionali.
  • Imparare a interpretare gli Avvisi e selezionare implementare un progetto sostenibile.

 

DESTINATARI

Il corso è rivolto a dirigenti scolastici e coordinatori educativi e didattici, gestori, economi, responsabili amministrativi e di segreteria, insegnanti di scuole di ogni ordine e grado.

 

CALENDARIO REGIONI CENTRO-SUD

  • 17/06/2019 dalle ore 14.00 alle ore 18.00 – (Campania)
    Villa Tiberiade Via Prota, 83, 80058 Torre Annunziata NA
  • 18/06/2019 – dalle ore 9.30 alle ore 13.30 – (Campania)
    Ist. Card. Corrado Ursi – Via Annunziata, 30   80139 Napoli
  • 18/06/2019 – dalle ore 15,30 alle ore 19,30 – (Campania)
    Ist. S.Teresa del Bambino Gesù, Via Rafastia, 13 – 84125 Salerno
  • 21/06/2019  dalle ore 15,00 alle ore 19,00 (Sardegna)
    Ist. Maria Ausiliatrice, Via XXVIII Febbraio, 21 – Cagliari
  • 24/06/2019  dalle 14.00 alle ore 18.00 (Abruzzo-Molise)
    Ist. Ravasco – Viale Bovio, 358 – 65123 Pescara
  • 26/06/2019  dalle ore 14 alle ore 18,00 (Sicilia)
    Ist. San Giuseppe – Via S. Giovanni Battista De La Salle, 7 – 95125 CATANIA
  • 27/06/2019 dalle 9,30 alle 13,30 (Sicilia)
    Ist. Gonzaga – Via Piersanti Mattarella, 38 – 90141  PALERMO
  • 28/06/2019 dalle ore 14,00 alle ore 18,00 (Puglia-Basilicata)
    Ist. Margherita – Corso Benedetto Croce 267 – 70125 BARI

 

COME ISCRIVERSI

Per le regioni del Centro Sud,  (ABRUZZO, MOLISE, SARDEGNA, CAMPANIA, PUGLIA, BASILICATA, CALABRIA, BASILICATA e SICILIA) gli interessati dovranno iscriversi al più presto compilando il modulo on line e versando la quota di iscrizione di  € 100,00 entro il 30 maggio 2019. Il versamento può essere effettuato tramite bonifico bancario sul conto intestato alla FIDAE, utilizzando le seguenti coordinate:

IBANIT61 Y 05034 12112 000000000923

Conto CorrenteBanca Popolare di Verona Ag.9 di Padova

La ricevuta della caparra dovrà essere inviata via email a iscrizioni@fidae.netLe iscrizioni saranno accettate solo al ricevimento di tale ricevuta.

La partecipazione al corso è finanziabile anche attraverso i Voucher Fonder (Avviso 1/2019). La Fidae si rende disponibile per assistenza nella richiesta.

I posti sono limitati. È previsto un numero max di 40 partecipanti a corso. I corsi saranno attivati se ci saranno almeno 20 iscrizioni.


Per le regioni – Centro- Nord, gli interessati dovranno  compilare il modulo on line, che costituisce una manifestazione d’interesse. La scuola, una volta compilato il modulo online, sarà contattata dalla segreteria organizzativa Fidae, che comunicherà il calendario formativo e la modalità di pagamento.