22 Feb Seminario per Coordinatori didattici – Seconda edizione: Aprile 2018
Valutazione, certificazione competenze, INValSi ed esami di Stato conclusivi del I ciclo di istruzione
20 – 21 aprile 2018, Via della Pigna 13a – Roma
La FIDAE, tenuto conto delle disposizioni dettate dal decreto legislativo n. 62/2017 e dal successivo DM n. 741/2017, ha ritenuto utile organizzare un Seminario di formazione destinato principalmente ai Coordinatori delle attività didattiche – educative delle scuole paritarie.
SEMINARIO DI FORMAZIONE
Valutazione, certificazione competenze, INValSi ed esami di Stato conclusivi del I ciclo di istruzione
DESCRIZIONE
La FIDAE, tenuto conto delle disposizioni dettate dal decreto legislativo n. 62/2017 e dal successivo DM n. 741/2017, ha ritenuto utile organizzare un Seminario di formazione destinato principalmente ai Coordinatori delle attività didattiche – educative delle scuole paritarie.
DESTINATARI
Il corso è rivolto ai coordinatori di attività educative e didattiche delle scuole secondarie di primo grado.
FINALITÀ
Approfondimento novità del d.lgs 62/17; Preparazione al ruolo di Presidente di commissione per i coordinatori delle attività didattiche-educative delle scuole paritarie.
TEMATICHE
Novità introdotte dal d.lgs 62/17 e dai dd.mm. 741 e 742;
- Prove INValSI: cosa cambia per la scuola primaria, secondaria di I e II Grado?
- Valutazione – valore formativo
- Quadro di riferimento
- Certificazione delle competenze; nuovi modelli certificativi per il primo ciclo d’istruzione;
- Ammissione alla classe successiva e all’esame di Stato nel primo ciclo di istruzione e validità dell’anno scolastico nella scuola secondaria di primo grado;
Novità dell’esame di Stato conclusivo del primo ciclo di istruzione:
- funzione del presidente di commissione svolta dal coordinatore didattico-educativo
- organizzazione
- strumenti: Diapason Valutazione, un ausilio informatico di gestione
- profili di diritto amministrativo
CALENDARIO
La sessione del 20-21 aprile potrà accogliere un numero massimo di 30 iscritti. Al raggiungimento di tale numero potrà essere programmata un’altra sessione.
MODALITÀ DI SVOLGIMENTO
Le attività sono d’aula e a distanza, alternano ad attività teoriche la presentazione di casi specifici concernenti progetti e programmi eleggibili.
La docenza è affidata a esperti di formazione e valutazione.
PROGRAMMA
Venerdì 20 aprile 2018 ore 14.00 – 17.30
Introduzione di Virginia Kaladich – Presidente Fidae
Paolo Mazzoli – Direttore Generale INValSI
Emanuele Montemarano – Avvocato
Sabato 21 aprile 2018 ore 8.30-13.30
Francesco Callegari – Dirigente Scolastico IC Villafranca Padovana
Dino Cristanini – Esperto politiche scolastiche
Formazione a distanza
Venerdì 20 aprile ore 8,30 – 12,30
Lunedì 23 aprile ore 14.00 – 18.00
Martedì 24 aprile ore 14.00 – 18.00
