Gestione dei climi di classe attraverso la valorizzazione delle competenze non cognitive

Data

Giovedì 23 Novembre 2023, alle 14.30 e alle 16.30

Formatori

Francesco Pisanu, Direttore Ufficio Valutazione Politiche Scolastiche Federica Coletta, Funzionaria Esperta, Ufficio Valutazione Politiche Scolastiche Provincia Autonoma di Trento.

Destinatari

Tutti gli ordini di scuola

Descrizione

Il laboratorio è pensato per fornire ai docenti gli strumenti necessari per creare un ambiente di apprendimento favorevole e stimolante, e per il supporto dei climi di classe. Durante questa esperienza formativa, i docenti avranno l’opportunità di esplorare la concezione di clima di classe basata su cinque competenze non cognitive principali, il nostro approccio educativo da utilizzare con gli studenti e di provare, attraverso delle simulazioni didattiche, le pratiche educative che lo supportano. Il laboratorio è stato sviluppato nell’ambito del progetto europeo Erasmus+ TASC (TASC: Teachers and Students improving school Climate together), nel quale la Provincia Autonoma di Trento è capofila, in un consorzio con partner Spagnoli, Lituani e Turchi.