Il laboratorio avrà come oggetto l’approfondimento delle opportunità di finanziamento offerte dal PNRR e dal nuovo Programma nazionale Scuola e competenze 2021-27.
Rispetto al PNRR per l’Istruzione, si affronteranno le tematiche connesse alle richieste di finanziamento di cui ai decreti 65 e 66 dell’aprile 2023: iniziative per promuovere competenze STEM in tutti i cicli scolastici, percorsi di formazione linguistica e metodologica del personale insegnante, itinerari formativi di tutto il personale scolastico sulla transizione digitale e sull’organizzazione scolastica. Si illustreranno le modalità di progettazione e la piattaforma FUTURA, da utilizzare per la presentazione dei progetti.
Con riguardo al Programma nazionale (PN) 2021-27 “Scuola e Competenze”, che a differenza del PNRR ricade nell’alveo dei fondi strutturali europei, si analizzeranno le opportunità in corso, le tecniche di progettazione e s’illustrerà la piattaforma SIF2127 per le richieste di finanziamento.