Il digital storytelling è definito l’arte di raccontare storie attraverso l’utilizzo di strumenti multimediali e digitali che si avvalgono di immagini, audio, video. Negli ambienti didattici i nuovi mezzi tecnologici come tablet, Lim, smartphone facilitano i docenti nella creazione di storie digitali che favoriscono la partecipazione degli studenti e l’apprendimento di determinate competenze. In aggiunta, lo storytelling ha un’ampia varietà di applicazioni in classe, tra cui:
• il racconto di storie personali e autobiografiche;
• la narrazione di eventi passati;
• l’insegnamento di un particolare contenuto disciplinare (es. scienze, matematica, geografia…).
La narrazione digitale può essere considerata uno strumento didattico con un’alta potenzialità di coinvolgimento e di partecipazione che favorisce l’integrazione di processi cognitivi (ragionamento, pensiero visivo, linguaggio) ed emotivi oltre alla motivazione intrinseca all’apprendimento.