Usare il cinema nella didattica

Elena Grassi - ACEC
Formatori

Elena Grassi - ACEC

Data

Venerdì 6 Dicembre 2019

Orario

14.30 - 16.00

Destinatari

Secondaria I Grado

Descrizione

Il workshop propone ai docenti un’esperienza di analisi e riflessione sul tema del dialogo interreligioso e interculturale attraverso la visione e la didattizzazione del film “Bekas” di Karzan Kader (particolarmente adatto agli studenti delle scuole secondarie di primo grado), in continuità con il contributo nella conferenza in plenaria relativo al progetto nazionale dell’Associazione Cattolica Esercenti Cinema “Fedi in gioco a scuola”.

un primo momento in grande gruppo con l’illustrazione dei fondamenti teorici della media education e dei fondamenti del linguaggio audiovisivo, sarà proposta una visione di alcune scene del film “Bekas” e l’analisi in piccoli gruppi di una scheda didattica da proporre agli studenti per fare sintesi o avviare altri percorsi educativi (es. geopolitica, stereotipi sociali, ambiente, influenza mediale). La proposta si pone come esempio pratico di un’attività di media education – critical approach da proporre in classe, attraverso una metodologia replicabile utilizzando altri testi filmici per fare educazione attraverso i media. [SCARICA LA SCHEDA]